Review crema viso PRIME:LIGHT di Ermira Turhani
Oggi condivido con voi la mia review relativa ad un prodotto che ho testato recentemente grazie ad una collaborazione: la crema viso con attivi nutrienti , la crema PRIME.LIGHT di Ermira Turhani . Io ho avuto l’opportunità di poter provare una full size da 30 ml il cui prezzo sul sito è di euro 45 . Today I share with you my review on a product that I recently tested thanks to a collaboration: the face cream with nourishing active ingredients, the PRIME.LIGHT cream by Ermira Turhani. I had the opportunity to try a 30 ml full size whose price on the site is € 45. Gli ingredieni utilizzati per la produzione di questa crema sono ingredienti super selezionati. Un crema che nutre ed idrata in profondità la pelle. Un prodotto davvero molto efficace. Olii altamente performanti rendono la pelle più compatta, splendente e donno anche un colore uniforme alla pelle. La crema PRIME.LIGHT contiene estratto di tamarindo , considerato un ottimo rinfrescante e idratante indicato sopratutto per la
Io preferisco quello all'85%. Bella ricetta!
RispondiEliminaanche io, è davvero ottimo…..
EliminaUn arte sicuramente! Saper scegliere i chicchi, lavorarli e trasformarli. Sembra facile ma, come tutte le cose, farle bene non è semplice!
RispondiEliminaassolutamente vero, condivido in pieno ciò che hai detto
Eliminasi sicuramente un arte culinaria...io uso prinicipalmente fondente ad alta percentuale
RispondiEliminaio utilizzo spesso quallo all’85%
EliminaÈ sempre bene sapere alcune informazioni.... mi gusta molto quel liquore sembra buono
RispondiEliminasi, è davvero molto buono…...
EliminaIl mio preferito è sicuramente il cioccolato al latte, quello più “gudurioso” anche se il fondente 70% non mi dispiace!
RispondiEliminaInteressante il liquore al cioccolato, ne ho provato uno che si trova in commercio ma mi piacerebbe provare a realizzarlo io!
Grazie per il procedimento e magari ci provo!
grazie a te pr la visita :D
EliminaPurtroppo sono allergica al cacao e per me è una grandissimi privazione ma preparo con piacere per gli altri ricette a base di questo goloso ingrediente!
RispondiEliminaanche io in teoria non potrei maniarlo il cioccolato per la mia allergia al nickel ma ogni tanto faccio uno strappo
EliminaIl mio preferito è il fondente anche perché fa meno male e non ha latte (fondente vero)
RispondiEliminabeh certo occorre sempre fare attenzione quando si acquista il cioccolato
EliminaDev'essere buonissimo questo liquore al cioccolato! Prendo nota della ricetta e provero' a farlo anche io!
RispondiEliminavedrai che è buonissimo!
EliminaPremesso che adoro da sempre il cioccolato, per me è quasi una droga, questa ricetta è molto simile a quella della mia nonna che faceva un liquore buonissimo.
RispondiEliminaanche mia nonna lo faceva….. :D
EliminaIo amo il cioccolato, qualsiasi sia la percentuale di cacao contenuta 😍
RispondiEliminaAmo il cioccolato anche se il migliore è quello nero con alta percentuale, preferisco quello al latte
RispondiEliminaio lo adoro tutto …… :D
EliminaIl liquore al cioccolato è buonissimo. Sono andata a Perugia e alla Perugina ed è veramente affascinante vedere una fabbrica di cioccolato durante la produzione, è stato come essere nel film "La fabbrica di Cioccolato" Quello con i nanetti!!!
RispondiEliminaA 100% cacao, però non l'ho mai assaggiato. Ho provato la "Torta Pistocchi" che, se ami il cioccolato, te la consiglio... è solo acqua e cioccolato e pochissimi altri ingredienti.
https://www.stregar.com/2018/11/la-tortapistocchi-e-altre-prelibatezze.html