Ciao, meno due giorni alla mia piccola settimana di riposo... :D
L'estate è all'insegna del sole e del mare e proprio oggi vi parlo di una collaborazione che ha a che vedere con il mare..... :D
TRATTO DAL SITO
La scoperta delle alghe Guam
Nel 1986 un giovane imprenditore, Egidio Siena, esperto di cosmesi e
prodotti naturali che ama il mare e navigare a vela si imbatte nel porto
di Brest e due immagini lo colpiscono: l’imponente faro che domina il
paesaggio, ed una schiera di imbarcazioni, molto simili a comuni
pescherecci, colme di alghe marine.
Intrattenendosi in lunghe conversazioni con i pescatori bretoni scopre
che da secoli – dal 1600 – la gente del luogo considera quelle alghe
preziosissime, non meno di pesci e molluschi. Le alghe vengono mietute
ogni estate, quando raggiungono l’altezza di alcuni metri, con uno
strumento chiamato “scoubidou” che non danneggia il fondo marino
permettendo sempre così una loro ricrescita spontanea..
Una volta pescate e portate a riva con le barche dagli stessi pescatori ,
vengono caricate su carri e distese ad essiccare al sole e al vento
oceanico, con un procedimento simile a quello usato per il fieno o per i
fiori secchi in Provenza.
Dopo qualche giorno le alghe marine cedono tutta la loro acqua perdendo
circa l’80% del loro peso e assumono l’aspetto di un terriccio.
Già nella tradizione popolare, da centinaia di anni si sa che le alghe
venivano tenute in grandissima considerazione e nel mondo della
mitologia godevano fama di “ cibo divino”; la gente si tramandava da
tempo ricette a base d’alga. Il mondo scientifico le conosceva e
utilizzava per favorire la circolazione del sangue, per le loro
proprietà dimagranti e antireumatiche, contro l’obesità e per il
benessere del corpo e la bellezza della pelle.
Fanghi d'alga Guam: un'intuizione vincente
Egidio Siena, prelevò quindi dai campi di essicazione dei campioni di alghe, le
miscela con argilla e diversi estratti naturali ottenendo un impasto
dalla consistenza di un fango, e lo consegnò ad un laboratorio privato.
Fu forte il suo stupore nell’apprendere che già dopo la prima
applicazioni, grazie al forte effetto drenante delle alghe, si riscontrò
sulle donne, che decantarono l’efficacia del prodotto, un calo del
girocoscia, e successivamente dopo qualche trattamento una riduzione
della cellulite e delle adiposità cutanee e la pelle appariva più
levigata, liscia, morbida e dal colorito più sano e splendente. Lo stupore aumentò quando l’analisi di laboratorio confermò che il fango
risultava essere un vero concentrato d’alga marina che manteneva
inalterata tutta la ricchezza dei suoi oligoelementi e minerali, quali
calcio, magnesio, fosforo, potassio, iodio, ferro silicio, Vitamine, amminoacidi, glucidi clorofilla, mucillagini, sostanze antibiotiche.
La nascita dell'Azienda: un passaparola senza precedenti
Egidio Siena è immediatamente convinto di avviare il piano commerciale
per una piccola produzione del fango così formulato, fonderà così la
società Schote e il preparato sarà chiamato
Fanghi d'Alga Guam.
Le donne “ adottano” i Fanghi d'Alga Guam e
questo sarà il motivo principale che determinerà il grande successo.
Quando i negozi si svuotano e si ha difficoltà a reperire il
prodotto, molte donne affrontano il viaggio sino a Modena per averlo.
Si rende di conseguenza necessario creare una società commerciale che riesca a soddisfare le richieste.
La svolta decisiva arriva nel 1990 con l’ampliamento dell’Azienda e la
fondazione della società “LACOTE”: la raccolta delle alghe, programmata e
stabilita con i pescatori d’alga, riuscirà a tenere il passo con le
esigenze delle richieste.
Fra gli anni 2006 e 2010 sono state effettuate tre indagini da parte della società GFK Eurisko.
Da queste indagini risulta che il prodotto più noto e con i risultati migliori contro la cellulite è “Fanghi d'Alga Guam”
LACOTE raccoglie le alghe marine ogni anno nello stesso periodo e negli
stessi fondali dell’oceano, nel pieno del loro sviluppo vegetativo.
La ricerca scientifica riconosce alle alghe marine innumerevoli
benefici: sono ottime rimineralizzanti, disintossicanti e anticellulite;
regolano l’equilibrio idrolipidico della pelle, ritardano
l’invecchiamento e combattono i radicali liberi.
Fanghi d’alga Guam sono composti da Alghe Guam, Argille, fitoestratti di
Edera, Ippocastano, Fucus e oli essenziali di Limone e Origano.
Le
Alghe marine Guam, rimineralizzanti e
dermoprotettive, agiscono efficacemente riducendo la Cellulite
(inestetismo cutaneo) e le adiposità della pelle.
L’impacco a base di Fanghi d’alga Guam, per le sue caratteristiche
formulative, dopo alcuni minuti dall’applicazione favorisce la
termogenesi nella zona d’applicazione accompagnata da rossore e
sudorazione, effetti che scompaiono con il risciacquo, lasciando la
pelle liscia e levigata.
Da oltre 25 anni questa è la confezione che caratterizza la formula
tradizionale dei Fanghi d’alga Guam, a base di Alghe Guam, Argilla,
Fitoestratti di Edera, Ippocastano, Fucus, oli essenziali di Limone e
Origano.
Qui per ulteriori info
LACOTE S.r.l.
Via San Geminiano 2/A
41030 San Prospero sul Secchia MO
Partita Iva 01940110362
Email:
info@guam.it
Tel +39 059 908611
Fax +39 059 906501
SITO
PAGINA FACEBOOK
E queto ciò che gentilmente mi è stato inviato per la collaborazione... (ringrazio!)
A presto con le recensioni... Buona serata :D
I fanghi Guam li conosco da tanti anni, sono molto buoni. Non conoscevo questo scrub sara' sicuramente buono ed efficace.
RispondiEliminaNeppure io conoscevo lo scrub, ma sarà sicuramente efficace! Per il resto sono da sempre ottimi prodotti!
RispondiEliminaFantasy Jewellery
sembrano davvero degli ottimi prodotti, grazie mille per le informazioni, non li conoscevo !!
RispondiEliminaCiao, sono diventata tua follower grazie a Calendula e Camomilla, se ti va di passa da me :D
RispondiEliminahttp://mismargot.blogspot.it/