NOVITÀ KÅNKEN 2022
Fjällräven amplia la gamma di colori e modelli dedicata al leggendario zaino Kånken e presenta la nuova edizione limitata Kånken Art, firmata dalla colorist e designer svedese Tekla Evelina Severin. Kånken Art 2022 Kånken Art è il risultato che si ottiene invitando celebri artisti ad esprimere il loro personale rapporto con la natura, utilizzando uno zaino Kånken come tela. Per l’edizione 2022 Fjällräven collabora con la svedese Tekla Evelina Severin, colorist, designer e fotografa. Il suo nuovo Kånken “Free Horizon” si ispira alle linee e ai grandi spazi della natura e, più in particolare, al punto in cui terra e mare toccano il cielo: l’orizzonte. La nuova edizione limitata è disponibile per Kånken nelle versioni classica, Laptop, Mini e Sling in tre diverse colorazioni: Landsort, Poppy Fields-Cotton Sky, Coast Line-Sky. L’1% dei ricavi della vendita di Kånken Art soste
La ricetta è sfiziosa e sempre facile da realizzare, certo con olio Il Cavaliere sarà sicuramente più buona
RispondiEliminammmm, dev'essere ottimo questo piatto e un buon olio fa davvero la differenza! :-) A smile please
RispondiEliminainteressante accoppiamento. Non conoscevo questa azienda vinicola ma mi hai incuriosito
RispondiEliminaOttimo, una ricetta speciale!
RispondiEliminaAlessia
new post
Thechilicool Facebook Instagram
Kiss
Una ricetta davvero interessante e un buon vino fa assolutamente la differenza!
RispondiEliminail coniglio al latte non l'ho mai provato ma i vini sembrano ottimi tutti da provare poi con la selvaggina il rosso ci sta
RispondiEliminaquesta ricetta deve essere super sfiziosa, e quel vino il giusto accompagnamento!
RispondiEliminaMai cucinato il coniglio al latte, mi intriga parecchio! E grazie per l'accostamento ai vini, mi è sempre difficile scegliere quello giusto per ogni piatto!
RispondiEliminaRicetta da provare assolutamente!
RispondiEliminaDevo segnarmi il nome dei vini!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
Un ottimo vino per un buon piatto!
RispondiEliminaLo farò vedere a mio suocero, lui adora i vini!
mai mangiato il coniglio al latte, credo che oltre ad essere un ottima ricetta il vino come ingrediente a fatto la sua parte mi devo segnare il nome
RispondiEliminama che bontà! una ricetta assolutamente da replicare. xoxo rita talks
RispondiEliminaRicetta davvero interessante devo assolutamente provarla anche io!
RispondiEliminadevo proprio provarlo!
RispondiEliminaFabrizia - Cosa Mi Metto???
Great post.
RispondiEliminaI just follow the blog, follow back?
Kisses
http://virginiaferreira91.blogspot.pt/
Deve essere un piatto buonissimo!
RispondiEliminaLo proverò senz'altro!
RispondiEliminaRicetta davvero particolare devo dire! E l'olio ci sta bene sempre su qualsiasi piatto gli dà quel tocco in più!
RispondiEliminaNon conoscevo questo piatto, mi hai fatto venire voglia di assaggiarlo!!
RispondiEliminawww.armadiodivenere.com
Un olio e un vino ottimi fanno sempre la differenza!
RispondiEliminaLa ricetta con cui li hai abbinati poi mi sembra davvero perfetta per farli risaltare al meglio!
Una ricetta semplice, veloce e sfiziosa! L'olio conferisce una nota più marcata del burro ma vuoi mettere i tanti benefici del nostro olio italiano?
RispondiEliminaI prodotti tipici alimentari hanno la loro storia, la nostra Italia quanti prodotti ha da scoprire :)
RispondiEliminaSembra proprio un ottima ricetta!
RispondiEliminawww.elisabettabertolini.com
Non sono un'amante del coniglio, ma sembra comunque una ricetta ottima!
RispondiEliminaUn buon olio fa sempre la differenza!
RispondiEliminaLucia
http://legallychic.org/paris-haute-couture-un-nuova-avventura-per-legally-chic/