NOVITÀ KÅNKEN 2022
Fjällräven amplia la gamma di colori e modelli dedicata al leggendario zaino Kånken e presenta la nuova edizione limitata Kånken Art, firmata dalla colorist e designer svedese Tekla Evelina Severin. Kånken Art 2022 Kånken Art è il risultato che si ottiene invitando celebri artisti ad esprimere il loro personale rapporto con la natura, utilizzando uno zaino Kånken come tela. Per l’edizione 2022 Fjällräven collabora con la svedese Tekla Evelina Severin, colorist, designer e fotografa. Il suo nuovo Kånken “Free Horizon” si ispira alle linee e ai grandi spazi della natura e, più in particolare, al punto in cui terra e mare toccano il cielo: l’orizzonte. La nuova edizione limitata è disponibile per Kånken nelle versioni classica, Laptop, Mini e Sling in tre diverse colorazioni: Landsort, Poppy Fields-Cotton Sky, Coast Line-Sky. L’1% dei ricavi della vendita di Kånken Art soste
Il polipo è il pesce preferito di mia figlia e come ben scrivi è importante riconoscerne la freschezza! Devo provare a inserire anche le olive giganti, come proponi ;-)
RispondiEliminaQuando si acquista il pesce bisogna sempre fare attenzione, spesso vendono pesce decongelato e lo spacciano per fresco......
EliminaIo non mangio pesce, ma solo quello con le lische. Quindi amo il polipo, gamberetti, vongole e cozze. Devo dire che il polipo bollito lo faccio spesso come antipasto per i pranzi importanti, solitamente abbinato alle patate. Faccio bollire il polipo e le patate, poi metto in frigo per far raffreddare e infine aggiungo il prezzemolo. Ottimo. Proverò anche la tua ricetta.
RispondiEliminaanche io non amo molto il pesce con le lische, lo mangio solo al ristorante in quanto viene pulito molto bene.... sono viziata.... Io le patate non le metto perchè a mio marito non piacciono :D
EliminaIo non mangio pesce, ma il mio ocmpagno si, userò questa ricetta per prepararlo a lui, ne rimarrà contento
RispondiEliminauna ricetta veloce e facile vedrai..... l'importante è scegliere bene il polpo e utilizzare un buon olio
EliminaIl polpo non mi piace poi così tanto però magari preparato in questo modo avrà un sapore diverso. Devo consigliare la ricetta a mia mamma.
RispondiEliminaIl segreto sta nell'olio..... un buon olio rende ogni piatto davvero appetitoso
Eliminaio adoro il polpo anche se non lo cucino spesso: mi piace condirlo anche con un pò di limone
RispondiEliminaveramente anche io metto un po di limone.... :D
Eliminaadoro questo piatto mi hai fatto venire voglia di mangiarlo! golosissima questa ricetta, io aggiungo di solito anche del limone e quando possibile dell'arancio per dare anche un tocco agrumato al piatto
RispondiEliminaanche io veramente utilizzo il limone, vorrei provare come dici tu con l'arancio
EliminaGrazie per la ricetta, proverò a farla!
RispondiEliminaGrazie a te per la visita
Eliminail mio pesce preferito.. lo mangerei sempre
RispondiEliminaAnche io :D
Eliminaanche io amo molto questo tipo di mollusco e mi piace cucinare con olio di qualità come il tuo
RispondiEliminaL'olio quando è buono e di eccellente qualità rende ogni piatto saporito e appetitoso ad ogni palato....
EliminaBuonissimo, è uno dei mie piatti preferiti.
RispondiEliminaAmo moltissimo il polpo e, soprattutto d'estate, lo mangio spesso. Proverò a prepararlo con questa ricetta. Mi sembra molto gustosa!
RispondiEliminama che buono che è! Adoro il polpo devo rifarlo quanto prima
RispondiEliminaAdoro tutti i tipi di pesce e questo che hai preparato tu deve essere proprio squisito. L' olio che hai usato sara' sicuramente da testare e poi ti faro' sapere grazie Greta
RispondiEliminae' un olio molto buono, piuttosto delicato che non altera i sapori del cibo
EliminaUn classico che piace sempre!
RispondiEliminaIl polpo è senza dubbio uno dei miei piatti preferiti. Così una vera delizia
RispondiElimina