Un viaggio sensoriale con Soleil de Nuit
Oggi vi presento la mia nuova collaborazione con Soleil de Nuit , un'azienda artigianale di candele di Grasse la capitale dei profumi.... Come ho già scritto nei precedenti post nella mia casa non può mancare la candela profumata e queste di Soleil de Nuit sono davvero molto particolari. Sono candele disegnate a Monaco e create a Grasse . Un brand nato recentemente nel 2021 , 4 fragranze davvero eccellenti in vasetti di vetro da 180 grammi. Esiste anche la versione da 500 grammi con tre stoppini. Sono indicate per ambienti molto spaziosi. Le fragranze rappresentano le 4 stagioni. La cera utilizzata per queste candele è naturale e anche gli stoppini sono in cotone naturale. Non sono solo candele di arredo in quanto il contenitore delle candele è molto bello .....non sono solo candele profumate.... hanno una particolarità. All'interno della confezione della candela è contenuto un QR code che consente di poter scaricare una canzone da ascoltare nel momento in cui accendiamo
Ottima questa ricetta, è da un po' che non la faccio, mi hai dato una dritta per il pranzo per domani, mi manca l'olio che hai usato tu, che deve essere sicuramente ottimo.
RispondiEliminasi un olio davvero molto buono…….. ottima qualità. Un sapore delicato per essere un extra vergine
Eliminauna ricetta davvero gustosa con un olio di qualita'
RispondiEliminasi, abbastanza veloce da preparare…… e l’olio è veramente molto buono
EliminaVista l'ora mi hai fatto venire una gran fame! Una ricetta interessante e con un buon olio sicuramente un piatto buonissimo!
RispondiEliminagrazie sei gentilissima!
Eliminaanche io faccio una ricetta simile devo dire che la tua anche mi piace la proverò
RispondiEliminaè molto appetitoso!
EliminaLo spezzatino ha un aspetto molto invitante ed abbinato a questa birra è un ottima proposta culinaria!
RispondiEliminaGrazie sei davvero gentile
EliminaChe buona questa ricetta io non sono mai stata brava a cucinare la carne, seguirò passo a passo le tue indicazioni
RispondiEliminagrazie, io non sono bravissima ma mi piace cucinare e preparare piatti soprattutto veloci…..
EliminaUna ricetta deliziosa arricchita da ottimi sapori, tu copio la ricetta e prendo la birra
RispondiEliminaBrava!
EliminaRicetta semplice ma ottima, un piatto tradizionale che adoro👍
RispondiEliminaIo di solito lo spezzatino lo preparo con il sugo, proverò questa tua variante deve essere ottima, mio figlio adora lo spezzatino . ^_^
RispondiEliminaanche io solitamente lo preparavo con il sugo o con i peperoni….. questa è una variante appetitosa
Eliminaieri ho giusto preso la carne per fare lo spezzatino stasera è i preparazione con l'autunno in arrivo è uno dei nostri piatti preferiti
RispondiEliminae si ….. anche io in estate ne mangio veramente poca…… ma diciamo che vorrei mangiarne il meno possibile……
EliminaPreparo anch'io spesso questa riocetta. Ottimo l'abbinamento con questa birra.
RispondiEliminala birra è davvero molto buona, ti invito a visitare la pagina facebook
Eliminaun piatto semplice da preparare ma sicuramente di qualità, grazie agli ingredienti selezionati
RispondiEliminasi, sia l’olio che la birra meritano davvero
Eliminami piace molto la ricetta che hai realizzato, ottimo olio, interessante anche questa birra che hai abbinato
RispondiEliminaUna ricetta gustosa conun abbinamento più che azzeccato, complimenti
RispondiEliminagrazie molto gentile
Elimina