Review crema viso PRIME:LIGHT di Ermira Turhani
Oggi condivido con voi la mia review relativa ad un prodotto che ho testato recentemente grazie ad una collaborazione: la crema viso con attivi nutrienti , la crema PRIME.LIGHT di Ermira Turhani . Io ho avuto l’opportunità di poter provare una full size da 30 ml il cui prezzo sul sito è di euro 45 . Today I share with you my review on a product that I recently tested thanks to a collaboration: the face cream with nourishing active ingredients, the PRIME.LIGHT cream by Ermira Turhani. I had the opportunity to try a 30 ml full size whose price on the site is € 45. Gli ingredieni utilizzati per la produzione di questa crema sono ingredienti super selezionati. Un crema che nutre ed idrata in profondità la pelle. Un prodotto davvero molto efficace. Olii altamente performanti rendono la pelle più compatta, splendente e donno anche un colore uniforme alla pelle. La crema PRIME.LIGHT contiene estratto di tamarindo , considerato un ottimo rinfrescante e idratante indicato sopratutto per la
Che fame mi hai fatto venire! Mi piace moltissimo la tua ricetta e la riproporrò nel weekend sperando venga buona!
RispondiEliminagrazie sei molto gentile, penso che ia proprio una ricetta base della cucina italiana…… nulla di che…..
EliminaAdoro le costine e le faccio praticamente in qualsiasi modo. La tua ricetta va dritta nei preferiti, spero di realizzarla il prima possibile.
RispondiEliminaio non le faccio spesso, cerco di ridurre al minimo la carne…… comunque preparate in questo modo sono molto saporite e soprattutto veloci da preparare
EliminaMi piacciono molto le costine di Maiale. Io le preparò spesso alla vietnamita o speziate alla cinese, perché amo le ricette orientali. Però mi hai conquistato con le tue erbe! Quindi penso che proverò questa ricetta gustosa!
RispondiEliminaio invece sono curiosa della tua ricetta…… sono curiosa della ricetta vietnamita…..
EliminaAdoro le costine fatte alle erbe in nero la faccio con le erbe e il pomodoro sempre al forno rno e con me erbe metto solo maggiorana e allora tu quali erbe usi
RispondiEliminarosmarino, alloro e qualche volta anche timo
EliminaQuesto post mi ha letteralmente "chiamato". Ho appena tirato fuori le costine dal congelatore e stavo cercando un modo per non fare le solite costine con la glassa di BBQ. Invece la tua ricetta mi ha davvero intrigato. Ho tutti gli ingredienti in casa. La farò domani e ti saprò dire.
RispondiEliminaanche con la glassa sono davvero molto buone…..
EliminaDevono essere buonissime, io le ho cucinate come te in forno ma con i pezzetti di ananas.
RispondiEliminaassolutamente da provare, maiale e ananas e la morte sua…..
EliminaIo non sono una fan sfegatata delle costine e cerco sempre un modo facile ma gustoso per prepararle senza troppo sforzo. Penso che questa ricetta la proverò prossimamente!
RispondiEliminaio ho sempre pochissimo tempo per cucinare quindi cerco sempre ricette veloci e saporite
EliminaLe costine mi piace tantissimo farle in umido accompagnate dalla polenta (giusto per restare leggeri) questa tua ricetta mi incuriosisce molto, la proverò
RispondiEliminacon la polenta però sono davvero il top…..
EliminaChe bella ricetta, super gustosa! Finalmente un'idea diversa per cucinare le costine.
RispondiEliminagrazie, gentile è semplice e penso che tanti le preparino così……
Eliminanon amo molto il maiale e non lo cucino spesso ma questa ricettina ha proprio un aspetto delizioso
RispondiEliminagrazie sei molto gentile..
EliminaLe erbe sono fondamentali per coprire il gusto cattivo della carne e renderla più delicata
RispondiEliminai maiali non sono selvatici ma da allevamento quindi la carne non ha quel sapore forte come potrebbe essere quella del cinghiale…..
EliminaUna ricetta davvero molto invitante, amo tantissimo i piatti ben speziati ^^
RispondiEliminaanche io visto che non utilizzo sale in cucina
EliminaDavvero un aspetto appetitoso questo piatto di costine! Devo fare rifornimento di alloro, corro nel sito che hai indicato!
RispondiEliminasono prodotti naturali…...
Elimina