Abbinamento Birra Oppale 32 Via dei Birrai
Quando arriva l'estate solitamente cambio dieta.... una dieta leggere a base di pesce, in salate e frutta, piatti accompagnati da una buona birra, bevanda che ritengo principalmente estiva (anche se io e Edo la beviamo tutto l'anno).
Vi ricordate di 32 Via dei Birrai? (http://32viadeibirrai.it/ )... microbirrificio artigianale di cui vi parlai all'inizio della mia vita da blogger?... Ebbene stasera ho abbinato il pesce con la birra Oppale.
Sul sito di 32 Via dei Birrai era come consigliato come piatto da abbinare a questa birra il baccalà in rosso con olive e patate. Io non amo molto il baccalà così ho cercato di abbinare una ricetta che si avvicinasse a questa proposta da loro:
PESCE PERSICO ALLA MEDITERRANEA
Ingredienti per 4:
900 grammi di persico
1/2 cipolla rossa di tropea
3 filetti di acciughe sott'olio
peperoncino
pomodori pelati
olive nere denocciolate
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Procedimento:
Lavare, asciugare e tagliare a filetti il pesce persico.
Nel frattempo mettere in una padella l'olio extra vergine di oliva, la cipolla rossa tagliata sottilmente, i filetti di acciughe e il peperoncino a pezzettini.
fate insaporire il tutto per qualche minuto, quindi aggiungere i pomodori pelati (schiacciarli un po' con la forchetta prima di versarli in padella).
Dopo una decina di minuti aggiungere il pesce persico e le olive.
Salare e pepare.
Cuocere per una ventina di minuti girando il pesce delicatamente....
E ora la birra.....
La Oppale è una birra non filtrata e non pastorizzata.
E' una birra molto luppolata.
Ha un colore ambrato chiaro e una schiuma fine di buona persistenza.
Ha un retrogusto amarognolo piacevole.
E' una birra corposa, fresca e bevibile.
Versandola nel bicchiere affiora il suo profumo erbaceo.
Non è una birra particolarmente alcolica 5,5%
La bottiglia è da 750 ml
E' una birra indicata per piatti saporiti
Gli ingredienti sono: acqua, malto d'orzo, luppolo, zucchero, lievito.
Va conservata ad una temperatura inferiore ai 12° e la temperatura di servizio è di 8°.
Non è adatta per i celiaci in quanto contiene tracce di glutine.
E' piaciuta molto sia a me che a Edo... per ulteriori info potete cliccare sul logo a lato
Buon appetito e.... alla prossima 32! :D
Vi ricordate di 32 Via dei Birrai? (http://32viadeibirrai.it/ )... microbirrificio artigianale di cui vi parlai all'inizio della mia vita da blogger?... Ebbene stasera ho abbinato il pesce con la birra Oppale.
Sul sito di 32 Via dei Birrai era come consigliato come piatto da abbinare a questa birra il baccalà in rosso con olive e patate. Io non amo molto il baccalà così ho cercato di abbinare una ricetta che si avvicinasse a questa proposta da loro:
PESCE PERSICO ALLA MEDITERRANEA
Ingredienti per 4:
900 grammi di persico
1/2 cipolla rossa di tropea
3 filetti di acciughe sott'olio
peperoncino
pomodori pelati
olive nere denocciolate
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Procedimento:
Lavare, asciugare e tagliare a filetti il pesce persico.
Nel frattempo mettere in una padella l'olio extra vergine di oliva, la cipolla rossa tagliata sottilmente, i filetti di acciughe e il peperoncino a pezzettini.
fate insaporire il tutto per qualche minuto, quindi aggiungere i pomodori pelati (schiacciarli un po' con la forchetta prima di versarli in padella).
Dopo una decina di minuti aggiungere il pesce persico e le olive.
Salare e pepare.
Cuocere per una ventina di minuti girando il pesce delicatamente....
E ora la birra.....
La Oppale è una birra non filtrata e non pastorizzata.
E' una birra molto luppolata.
Ha un colore ambrato chiaro e una schiuma fine di buona persistenza.
Ha un retrogusto amarognolo piacevole.
E' una birra corposa, fresca e bevibile.
Versandola nel bicchiere affiora il suo profumo erbaceo.
Non è una birra particolarmente alcolica 5,5%
La bottiglia è da 750 ml
E' una birra indicata per piatti saporiti
Gli ingredienti sono: acqua, malto d'orzo, luppolo, zucchero, lievito.
Va conservata ad una temperatura inferiore ai 12° e la temperatura di servizio è di 8°.
Non è adatta per i celiaci in quanto contiene tracce di glutine.
E' piaciuta molto sia a me che a Edo... per ulteriori info potete cliccare sul logo a lato
Buon appetito e.... alla prossima 32! :D
Invitantissimo! Complimenti! Nuova follower .. ti aspetto http://micolcirid.blogspot.it
RispondiEliminaCiao,grazie passo a trovarti... :)
EliminaCiao Greta, questa è una ricetta che proverò sicuramente, neanche a me piace il baccalà, questa ricetta è veramente invitante... !!!
RispondiEliminaCiao, e' anche buona la birra... :) grazie...
EliminaEccomi grazie per il premio e grazie anche per avermi fatto i conoscere questa birra...cri
RispondiEliminaCiao, grazie della visita e se ti capita assaggiala questa birra perche' merita ... :)
EliminaBuonissimo questo pesce!!!!
RispondiEliminaGrazie per il complimento... :)
EliminaChe fame a vedere questo piatto e che sete a vedere la birra! :)
RispondiEliminaCiao, grazie.... :) ... La birra cmq e' veramente buona... :)
EliminaCiao piacere di conoscerti e ... che fame!!!
RispondiEliminaCiao, grazie per la visita :)
Elimina