Ciao, non sò voi, ma io faccio sempre più fatica a lavorare sul blog con questo caldo... Fortunatamente la prossima settimana riesco ad andare in montagna 5 giorni.... meglio poco che niente... sempre con la speranza di potermi rilassare al fresco. Coglierò l'occasione per poter ricambiare le visite e i follow che ho ricevuto in questi giorni sui miei blog...
Oggi intanto vi parlo di un'altra mia collaborazione con
LODIGRANA: BELLA LODI
TRATTO DAL SITO
Bella Lodi, nasce da un'azienda leader nel settore caseario, Pozzali, che nel 1998
acquisisce la nuova ed attuale ragione sociale: Lodigrana. L'azienda si
occupa di produzione e stagionatura di formaggi, e della loro
distribuzione su tutto il territorio italiano.
Nel 1947, l'anno in cui tre giovani fratelli che si laureeranno di lì a
poco a Milano decidono di trasformarsi in imprenditori del settore
caseario.
Nel 1958 il secondogenito, l'architetto Giovanni Pozzali, inaugura il nuovo caseificio a pochi chilometri da Lodi. Negli anni '90 l'azienda, cresce e si
diversifica fino ad arrivare al lancio della specialità casearia che
traduce in sapore questa storia familiare:
Bella Lodi.
Lodigrana utilizza per i suoi prodotti il latte, controllato
tutto l'anno verificando con gli allevatori
l'alimentazione delle bovine, la loro salute e benessere, le condizioni
di trasporto di questo "oro bianco" fino alla tavola.
Lo stabilimento dove si produce
Lodigrana Bella Lodi, inaugurato nel 1958 a Casaletto Ceredano (CR), dopo vari ampliamenti e ammodernamenti, negli anni più recenti è diventato una realtà che primeggia nel settore caseario
italiano.
Ogni forma di
Bella Lodi è lavorata attuando precise regole di produzione.
Bella Lodi è prodotto nel rispetto del Protocollo di Kyoto.
Lodigrana ha fatto una scelta naturale e sostenibile, così, nel gennaio
2008, ha inaugurato quello che, in quel momento, è stato considerato
l'impianto fotovoltaico integrato più grande d'Italia.
500 pannelli su di una superficie totale di 700 metri quadrati, con una
produzione di 90 kilowatt di energia elettrica ogni ora, tutto il
fabbisogno dell'azienda. L'impatto ambientale e' stato annullato.
44 tonnellate di CO2 all’anno non emesse nell’atmosfera
La grana di
Bella Lodi è sinonimo di genuinità.
E' riconosciuto come alimento ad alta digeribilità, adatto a tutti e
particolarmente indicato nell'alimentazione di bambini e persone
anziane. Bella Lodi è naturalmente privo di carboidrati adatto quindi
agli intolleranti al lattosio.
La zona tipica di produzione del
Bella Lodi si identifica con la pianura
a destra e sinistra del fiume Adda nel corso medio/inferiore, prima di
sfociare nel Po.
Bella Lodi , confezionato in varie forme e pesi, garantisce una gestione
del prodotto adatta a tutti i tipi di trasporto, utilizzo e consumo.
Esistono tre tipi di stagionature
- DELICATO
Da accompagnare con vini bianchi secchi.
- CLASSICO
Da accompagnare con con vini rossi abbastanza strutturati.
- ORO
Da accompagnare con vini rossi fermi o vini bianchi passiti.
Esiste una versione di
Bella Lodi prodotto con “caglio vegetale OGM free”. Indicato in particolar modo per le persone vegetariane (viene consumato anche in alcuni mercati arabi e asiatici).
Come nella versione “classica” è rigorosamente:
- Senza conservanti
(senza lisozima).
- Fatto solo con latte italiano di una zona ristretta, attraverso una raccolta sostenibile.
- Senza lattosio
- Prodotto con energie rinnovabili.
L'altro prodotto di
Lodigrana è Raspadura.
La Raspadura è un formaggio tipico lodigiano,unico, assolutamente artigianale, senza lattosio e conservanti.
La forma di
Bella Lodi ancora
giovane viene sfogliata a mano da un esperto casaro attraverso l'antica
tecnica della “raspa”, che prevede l'utilizzo di una particolare lama
per ottenere soffici sfoglie, lunghe e compatte.
La Raspadura è perfetta per molteplici utilizzi. Viene prodotta da un solo antico caseificio con più di 100 anni di attività.
Qui per ulteriori info
Sito Bella Lodi
Sito Raspadura
Pagina facebook
E questo ciò che gentilmente mi ha inviato l'azienda
A presto con le ricette... Buona serata.... :D
ottimo formaggio ,te lo consiglio dovunque :) pasta pizza panini ,se ti piace il formaggio filante è fantastico ,peccato non si trova in ogni supermercato
RispondiEliminaNe parlano molti, mi avete incuriosita davvero, grazie lo proverò
RispondiEliminaSembra davvero fantastico!
RispondiEliminaFantasy Jewellery
ne parlano sempre bene, non l'ho mai provato ma mi tentate ;)
RispondiElimina