Buona serata a tutte voi!!! Oggi vi lascio un'altra delle mie ricettine veloci veloci e semplici.....
TORTA AL GRANCHIO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
500 grammi di pasta sfoglia (2 rotoli)
2 scatole di polpa di granchio (mi raccomando di quello buono)
20 uova
20 gr di burro
1 limone
1 cucchiaino di curry (io ho utilizzato quello di
Tec-al)
sale e pepe q.b.
Ecco le foto degli ingredienti
Questo curry è molto profumato....
Procedimento
Rassodare le uova in un pentolino con acqua bollente per 8-10 minuti. Sgusciarle e tritarle.
Intanto scolare la polpa di granchio dal liquido della confezione e tritarlo .
Spremere il limone e filtrarne il succo con un colino.
In una terrina mescolare la polpa di granchio, le uova tritate, il succo di limone, il curry. Salare e pepare.
Mettere un rotolo di pasta sfoglia in una tortiera, e bucherellare il fondo con una forchetta.
Mettere il composto nella tortiera e livellarlo con un cucchiaio
Coprire con l'altro rotolo di pasta sfoglia. Bucherellare la superficie con la forchetta e infornare:
Cuocete a 180° per 20 minuti. Ed ecco il risultato
Noi abbiamo accompagnato questa torta salata molto buona, con dell'ottimo vino bianco Il
Tempestivo Umbria bianco di Cantina Colle Ciocco
E' un ottimo vino, è un vino che vi consiglio con il cuore per fare un bel regalo a Natale.
(tratto dal sito)
Giallo paglierino intenso tendente al dorato con accenno di verde. Al
naso impatto intenso e persistente, fruttato e floreale; note di fiori
di mandorlo, biancospino, frutti tropicali e cedro con un leggero finale
di spezie. Al palato asciutto e delicato. La completa struttura acida,
tipica del Trebbiano Spoletino è in perfetto equilibrio con gli altri
elementi. L’eccellente persistenza si accorda con l’olfatto.
Scheda tecnica
- Produzione: 2000 bottiglie da 750 ml
- Uve: Trebbiano Spoletino 100%
- Vinificazione: macerazione pellicolare, pressatura soffice, chiarifica statica a freddo e fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Maturazione: sulle fecce in vasca di acciaio per 4 mesi
- Affinamento: in bottiglia per 3 mesi
- Caratteristiche organolettiche: colore
giallo paglierino carico. Al naso si rivela intenso e fruttato, con
pesca e ananas in evidenza. In bocca è strutturato, sapido e
persistente
- Abbinamenti: colore giallo paglierino
carico. Al naso si rivela intenso e fruttato, con pesca e ananas in
evidenza. In bocca è strutturato, sapido e persistente
- Temperatura di servizio: 12°C
Per terminare la cena infine ecco un buon sorbetto al limone della
Polenghi (mi raccomando da servire ben freddo)
Ottima idea per un buon fine pasto.... :D
SITO POLENGHI
SITO CANTINA COLLE CIOCCO
SITO TEC-AL
Che delizia questa torta rustica! Non l'avevo mai provata con la polpa di granchio..sicuramente da fare... Un'ottima cena da presentare agli amici!
RispondiEliminawaw..*_*..mmm gnam....questa torta rustica deve essere veramete buona...*_*...stupenda....
RispondiEliminaFameee *_*
RispondiEliminaChe prelibatezza! Dev'essere deliziosa! :)
RispondiEliminaUn bacione!
Che cosa raffinata e gustosa, la torta è davvero magnifica. Purtroppo io non bevo quasi mai, ma il sorbetto sembra fantastico!!
RispondiEliminaFantasy Jewellery