Un viaggio sensoriale con Soleil de Nuit
Oggi vi presento la mia nuova collaborazione con Soleil de Nuit , un'azienda artigianale di candele di Grasse la capitale dei profumi.... Come ho già scritto nei precedenti post nella mia casa non può mancare la candela profumata e queste di Soleil de Nuit sono davvero molto particolari. Sono candele disegnate a Monaco e create a Grasse . Un brand nato recentemente nel 2021 , 4 fragranze davvero eccellenti in vasetti di vetro da 180 grammi. Esiste anche la versione da 500 grammi con tre stoppini. Sono indicate per ambienti molto spaziosi. Le fragranze rappresentano le 4 stagioni. La cera utilizzata per queste candele è naturale e anche gli stoppini sono in cotone naturale. Non sono solo candele di arredo in quanto il contenitore delle candele è molto bello .....non sono solo candele profumate.... hanno una particolarità. All'interno della confezione della candela è contenuto un QR code che consente di poter scaricare una canzone da ascoltare nel momento in cui accendiamo
Mi ero dimenticata di questo evento, in ogni caso questa primavera visiterò quelle zone perciò avrò modo di provare tante prelibatezze! Mi ha incuriosito molto l'aglio nero che non conosco.
RispondiEliminaL’aglio nero è molto delicato,io ho acquistato una salsa per i crostini che è vermente molto buona…..ha un retrogusto tartufato…..
Eliminaadoro il cibo ligure.. soprattutto il basilico.. lo uso molto in cucina e mi piace anche come pianta
RispondiEliminaMi raccomando se hai delle piantine di basilico in casa non farle crescere tanto altrimenti alla fine sa di menta…..perde tutto il suo sapore……
EliminaLa Liguria ha dei prodotti unici (olio, olive, basilico ecc), unici come profumo e sapore.
RispondiEliminaCon questo concordo con te …… io sono genovese ma non amo la mia città….. non la amo perché è una città retrograda, dalla mentalità chiusa.
EliminaDi sicuro si possono conoscere e prov are molti prodotti tipici e artigianali di qualità
RispondiEliminaQuesti sono aventi che dovrebbero essere più pubblicizzati e maggiormente diffusi. Servono per valorizzare i prodotti del territorio
RispondiEliminaLa Liguria è un territorio che andrebbe valorizzato di più, anche dal punto di vista alimentare. Questi eventi e fiere sono da incentivare perché portano ad una maggiore conoscenza dei prodotti locali artigianali. L'olio ligure l'ho provato ed è buonissimo.
RispondiEliminaw purtroppo mia cara sono veramente pochi questo tipo di eventi….. la Liuria è una regione dalla mentalità chiusa e non innovativa…..
EliminaPensa che da bambina avevo la casa a Finale e non ci sono mai andata. I prodotti li conosco bene però, sopratutto il pesto lo amo moltissimo.
RispondiEliminaSe non sei mai andata a Finalborgo ti sei persa un piccolo tesoro, è un borgo davvero molto bello….. merita una visita. Piccino ma bellissimo!
EliminaChe meraviglia, grazie per le preziose informazioni, non sapevo che ci fosse questa manifestazione.
RispondiEliminaLa fanno tutti gli anni più o meno nello stasso periodo…..
EliminaChe meraviglia!!! Per non parlare della cornice di finalborgo!!! Un posto al quale sono legatissima!
RispondiEliminaAdoro queste fiere dove si possono scoprire piccoli tesori gastronomici,ne ho giusto un paio in programma!
RispondiEliminaEcco queste sono le fiere che adoro. Quelle dove si da valore al prodotto locale, al lavoro delle persone. :)
RispondiElimina