Un viaggio sensoriale con Soleil de Nuit
Oggi vi presento la mia nuova collaborazione con Soleil de Nuit , un'azienda artigianale di candele di Grasse la capitale dei profumi.... Come ho già scritto nei precedenti post nella mia casa non può mancare la candela profumata e queste di Soleil de Nuit sono davvero molto particolari. Sono candele disegnate a Monaco e create a Grasse . Un brand nato recentemente nel 2021 , 4 fragranze davvero eccellenti in vasetti di vetro da 180 grammi. Esiste anche la versione da 500 grammi con tre stoppini. Sono indicate per ambienti molto spaziosi. Le fragranze rappresentano le 4 stagioni. La cera utilizzata per queste candele è naturale e anche gli stoppini sono in cotone naturale. Non sono solo candele di arredo in quanto il contenitore delle candele è molto bello .....non sono solo candele profumate.... hanno una particolarità. All'interno della confezione della candela è contenuto un QR code che consente di poter scaricare una canzone da ascoltare nel momento in cui accendiamo
una ricetta semplice e molto sfiziosa, realizzata con ingredienti di qualità. Mi piacciono molto i vini bianchi e mi piacerebbe provare quello che hai presentato, deve essere di ottima qualità.
RispondiEliminaErbaluce è davvero eccellente coma vino, soprattutto quello dell'azienda che vi ho presentato tempo fa La Campore, ti invito a visitare il sito
EliminaThis is looking so good
RispondiEliminahttp://www.melodyjacob.com
Hi, thank you very much for your visit!
Eliminacomplimenti per questa ricetta super invitante, hai scelto degli ingredienti ottimi e la granella di pistacchio è il tocco in più che mi farà seguire passo passo la tua ricetta! grazie
RispondiEliminagrazie a te per la visita e per i complimenti che fano sempre piacere...... trovi i link di riferimento nella ricetta
EliminaUn ricetta dall'aspetto molto invitante, io adoro il pistacchio di bronte, il risultato dev'essere stato delizioso :-)
RispondiEliminasi davvero molto piacevole, poi se hai visto il video Edo ne da conferma
EliminaUn ingrediente così prezioso, il pistacchio di Bronte, che riesce ad esaltare anche un pesce povero!
RispondiEliminaIl persico non ritengo che sia uno tra i pesci più poveri.... comunque un abbinamento molto piacevole
EliminaIdea davvero interessante! Secondo me è il piatto giusto per stupire i propri commensali
RispondiEliminami piace tanto il pesce e sono sempre alla ricerca di gusti nuovi, questa tua versione mi piace tanto
RispondiEliminaGrazie per la fiducia, sei molto gentile
Eliminala proverò sicuramente e ti farò sapere. adoro pesce e pistacchi
RispondiEliminaGrazie,fammi sapere veramente..... ci tengo...
Eliminasicuramente sfiziosa come idea l'impanatura coi pistacchi..non ci avevo mai pensato
RispondiEliminami piace variare..... su You tube mi è stata consigliata una variante che vorrei provare
EliminaChe delizia questa ricetta, davvero stuzzicante, una gioia anche per gli occhi oltre che per il palato.
RispondiEliminaGrazie che gentile! Mi fai arrossire :D
EliminaUn ottimo vino bianco per accompagnare questa gustosa ricetta, semplice e gustosa, i piatti che piacciono a me😉
RispondiEliminaUn suggerimento completo tra ricetta e abbinamento del vino. Non amo molto il pesce persico ma col pistacchio credo che il sapore ne guadagnerà di parecchio e questo vino sarei proprio curiosa di assaggiarlo.
RispondiEliminamamma mia ma che bonta' poi una ricetta nuova per cucinare il pesce io non so mai come farlo
RispondiEliminaun piatto delizioso ed un abbinamento che fa venir voglia proprio di gustarlo accompagnato da questo buon vino
RispondiEliminaChe bel piatto invitante lo mangerei volentieri se lo trovassi in un menù al ristorante!
RispondiElimina